Spitz Arancio: dovrebbe essere uniformemente colorato nella sfumatura media della gamma. Sono consentite tonalità più chiare dell’arancione sul petto, sulla coda e sulle culottes.
NERO
Spitz Nero: gli spitz neri devono avere un sottopelo e una pelle di colore scuro. Il colore di superfice deve essere un nero brillante senza nessun segno bianco o di altri colori.
BIANCO
Spitz Bianco: il mantello deve essere bianco puro. Sono tollerate le poche tracce di giallo che spesso si verificano soprattutto sulle orecchie.
MARRONE
Spitz Marrone: lo Spitz marrone dovrebbe essere uniformemente marrone scuro.
GRIGIO-SFUMATO
Spitz Grigio-Sfumato: il grigio-sfumato è un grigio-argento con punte dei peli nere. Muso e occhi sono di colore scuro; attorno agli occhi “occhiali” ben definiti si mostrano come una linea nera delicatamente disegnata che va dall’angolo esterno dell’occhio al punto più basso dell’attaccatura dell’orecchio, accompagnati da macchie distinte e sfumature che formano espressive sopracciglia corte; criniera e anello sulle spalle più chiaro; arti anteriori e posteriori grigio-argento senza alcuna macchia nera sotto i gomiti o le ginocchia, eccetto un leggero segno di matita sulle dita; punta della coda nera; lato inferiore della coda e culottes di un grigio-argento pallido.
Spitz Altri colori: il termine “altri colori” si applica ai seguenti colori: Crema, Crema Zibellino (Crema-Sabbia), Arancio Zibellino (Arancio Sabbia) , Nero Focato e Particolor (Pluricolori).
Spitz Pluricolori (Particolor): devono sempre avere il bianco come colore principale. Le macchie devono essere uniformemente di colore nero o marrone o grigio-sfumato o arancio o arancio zebellino (arancio-sabbia) o crema o crema-zebellino (crema-sabbia). Devono essere preferibilmente distribuite su tutto il corpo
Questo sito utilizza alcuni cookie per ottimizzare l'esperienza d'uso. Proseguendo con la navigazione accettate la nostra politica dei cookie.